Per fare questo piatto si possono usare due procedimenti: il primo è il più classico e quello che maggiormente esalta i sapori di ambedue gli ingredienti base;
Già così è un piatto di pregevole robustezza, ma se si vuole raggiungere la perfezione, usare la salsiccia di fegato; essa infatti è ancora più saporita della normale salsiccia rossa per l'aggiunta del fegato e di altri aromi.
Il secondo procedimento consiste nel lessare preventivamente le rape; questa procedura diventa necessaria quando si usa la verdura conservata nel freezer; si inizia a cuocere le salsicce in padella (se non si ha la possibilità di farle alla griglia ) e si finisce di cuocere il tutto con aglio, olio e peperoncino; il risultato non sarà come quello ottenuto con la stufatura a crudo delle rape e la cottura alla griglia della salsiccia, ma resta sempre un piatto di notevole spessore che, inoltre, si può preparare anche fuori stagione.
Pubblicato il 2011-04-08