Quando si prepara la salsa di pomodoro, si ha a disposizione una grande quantità di fuoco di legna e per molto tempo; infatti sono due le fasi in cui il fuoco deve essere alimentato: la prima volta quando si cuociono i pomodori nel calderone; la seconda quando si fanno bollire i barattoli nel fusto.
E' noto a tutti che i Calabresi sono grandi consumatori di peperoni, non solo di quelli piccanti, in moltissime varianti. Una delle più apprezzate è la cottura al fuoco diretto, peperoni arrostiti.
Non si può lasciar sfuggire l'occasione di aver acceso il fuoco senza approfittare di arrostire una certa quantità di peperoni.
Siccome alla preparazione della salsa partecipano varie persone, ognuna di esse porta con sè la sua porzione di pepi (così si chiamano ) e nella varietà che più gradisce; pertanto abbiamo peperoni grandi, piccoli, rossi, verdi, gialli, dolci, piccanti ...
E si possono aggiungere anche alcune melanzane, che, una volta cotte alla brace, diventano cremose e ben si amalgamano al sapore più forte dei peperoni.
Pubblicato il 2011-10-05